Con la sentenza n. 15999 del 18.05.2022 la Cassazione è intervenuta in una fattispecie relativa ad una lavoratrice licenziata perché non aveva acconsentito alla modifica unilaterale dell'orario di lavoro.La Cassazione ha precisato che il decreto legislativo n. 81/2015 art. 8 … [Leggi di più...] infoTrasformazione orario di lavoro
Archivi per Agosto 2022
Fallimento e licenziamento collettivo
Con sentenza n. 7308/2018, la Corte di Cassazione ha affermato che in caso di fallimento, il curatore, qualora non intenda proseguire l’attività, deve procedere a licenziare il personale ancora in forza, attivando, se del caso, la procedura collettiva di riduzione di personale ex … [Leggi di più...] infoFallimento e licenziamento collettivo
Dimissioni presentate sotto stress
Con sentenza n. 30126 del 21 novembre 2018, la Corte di Cassazione, trattando la questione relativa alle dimissioni di un dipendente pubblico (al quale non si applica la procedura telematica prevista per il settore privato),ha affermato che il giudice deve accertare la volontà … [Leggi di più...] infoDimissioni presentate sotto stress
Ascoltare la testimonianza
Il Giudice e i testimoni.Quando alla prima udienza di una causa di lavoro non si raggiunge un accordo per una eventuale conciliazione (Il Giudice ha l’obbligo di formulare una proposta transattiva e tentare di far conciliare le parti), se non ci sono aspetti formali da valutare … [Leggi di più...] infoAscoltare la testimonianza